Spesso i miei follower mi pongono delle domande in merito a Instagram, una tra le più gettonate è ” Giorgio, quando è meglio postare i miei contenuti su Instagram per dargli la massima visibilità?
Non esiste una risposta standard a questa domanda, ma esiste uno strumento che fa al caso nostro, piuttosto semplice, che è quello di sfruttare una funzione di Instagram, i dati statistici.
Infatti è possibile avere tutte le informazioni necessarie per rispondere a questa domanda tramite i cosiddetti insight (leggi fino in fondo).
È però importante fare una premessa , bisogna infatti dire che l’algoritmo di Instagram premia e soprattutto dà priorità, ai post che hanno la maggiore percentuale di engagement!
Cioè saranno premiati i contenuti con l’engagement rate più alto, quindi in poche parole, che succede?
Semplicemente che più è alto il tasso di coinvolgimento con i tuoi post subito dopo la loro pubblicazione e più questi contenuti saranno mostrati a un numero maggiore di utenti!
Ma torniamo a noi, nei dati statistici di Instagram hai a disposizione tantissime informazioni sul tuo pubblico, non a caso si chiamano ” dettagli sui follower “.
Grazie ad essi puoi conoscere da quali città provengono, il sesso, la fascia di età e anche i giorni e addirittura la fascia oraria (periodo di maggiore attività)



Oppure c’è un ‘alternativa, più macchinosa e meno precisa, ma che può tornare utile allo scopo, è una sorta di trucchetto che dovrai attuare spesso, a tal proposito guarda questo mio reel
dove ti svelo il trucchetto di cui ti sto parlando!
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!
Se il post ti è piaciuto e pensi che possa essere utile a qualcun altro, condividilo!
Segui @carongiorgio per altri post simili!
nb: gli Insights sono visibili solo se passi a un account di tipo aziendale.